Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics.
Se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando su Preferenze cookie.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sulla privacy.

Regione Puglia
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Al via il progetto "Letture di ogni GENERE"

Letture di ogni genere

Al via il progetto "Letture di ogni GENERE" promosso dall'Assessorato alla Cultura, Istruzione e Pari Opportunità del Comune di Latiano rivolto alle bambine e ai bambini della Scuola dell'Infanzia, a genitori e insegnanti.

Data di Pubblicazione

13 marzo 2025

Tipologia

News

Descrizione estesa

Al via il progetto "Letture di ogni GENERE" promosso dall'Assessorato alla Cultura, Istruzione e Pari Opportunità del Comune di Latiano rivolto alle bambine e ai bambini della Scuola dell'Infanzia, a genitori e insegnanti.

𝘿𝙐𝙀 𝙞 𝙛𝙞𝙡𝙤𝙣𝙞 𝙩𝙚𝙢𝙖𝙩𝙞𝙘𝙞: stereotipi di genere e accessibilità

𝘿𝙄𝙀𝘾𝙄 𝙞𝙣𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙞 𝙥𝙚𝙧 𝙘𝙞𝙖𝙨𝙘𝙪𝙣 𝙥𝙡𝙚𝙨𝙨𝙤

Nei bellissimi BiblioPoint, istituiti dal Comune nei quattro plessi della scuola dell'infanzia, si avvia un percorso tematico sulla bellezza delle diversità.

𝙌𝙐𝘼𝙏𝙏𝙍𝙊 𝙜𝙡𝙞 𝙖𝙥𝙥𝙪𝙣𝙩𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙛𝙤𝙧𝙢𝙖𝙩𝙞𝙫𝙞 𝙥𝙚𝙧 𝙜𝙚𝙣𝙞𝙩𝙤𝙧𝙞 𝙚 𝙞𝙣𝙨𝙚𝙜𝙣𝙖𝙣𝙩𝙞, per approfondire il valore dell'educazione alla parità di genere e all'inclusione attraverso le storie e la narrazione accessibili a tutti, anche a chi ha difficoltà.

Il progetto proposto da Il Melograno Cooperativa Sociale, in linea con le direttive dell'Assessorato, si è distinto per ricchezza e varietà di proposte oltre che per la qualificazione delle figure coinvolte. Preziosa la collaborazione messa in campo di Edizioni la meridiana, casa editrice che ha avviato la Fiera del Libro accessibile Lettori alla Pari con un'attenzione particolare alla disabilità.

Ultima modifica: giovedì, 13 marzo 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri