Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics.
Se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando su Preferenze cookie.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sulla privacy.

Regione Puglia
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Incontro sul tema: malattie oncologiche tra genetica e ambiente

27 febbraio 2025

Evento culturale

Giovedì 27 febbraio ore 17:30
Centro Polifunzionale Via E. D’Ippolito, 24.

IMG-20250213-WA0000

Cos'è

Incontro sul tema:

MALATTIE ONCOLOGICHE TRA GENETICA E AMBIENTE

Saluti:

- Cosimo Maiorano Sindaco di Latiano;
- Giusy De Fazio Segr. Lega SPI CGIL di Latiano;
- Rosa Savoia Segr. Gen. SPI CGIL di Brindisi.

Interventi:

- Dott. Giuseppe Serravezza Oncologo, Direttore CENTRO ILMA, LILT di Lecce;

- Maurizio De Nuccio, Direttore Generale Azienda Sanitaria Locale di Brindisi.

Conclusioni:

- Massimo Di Cesare, Segr. Generale Camera del Lavoro CGIL di Brindisi.

 

Camera del Lavoro di Latiano - Via A. De Gasperi 3 e-mail legaspilatiano@libero.it Tel. 0831/538753

Manifesto

Tipo Titolo Scarica
  PDF4,3M Manifesto_ambiente_genetica_27_febbraio copia

A chi è rivolto

Tutti i cittadini sono invitati a partecipare

Date e orari

27
feb

17:30 - Inizio evento

27
feb

00:00 - Fine evento

Costo

-

Ultima modifica: giovedì, 13 febbraio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri